|

|
 |
Oggi
mi sento...Noir
|
Pur
essendo una anime nuovissimo- è stato
trasmesso per la prima volta in Giappone
nell' aprile 2001- Noir si è
subito distinto e segnalato all' attenzione
del grande pubblico per la straordinaria
cura con cui è stato confezionato.
I motivi del suo successo vanno ricercati
indubbiamente nella trama avvincente, nella
stupenda colonna sonora e in quell' atmosfera,
appunto, "Noir" che lo
contraddistingue. La serie, consta- come
è ormai diventata consuetudine- di
26 episodi ed è attualmente disponibile
in versione jap ( è molto probabile
però una traduzione, in tempi relativamente
brevi per il mercato italiano).
La storia, ambientata in Francia(
patria del noir ), narra le gesta di Mirelle
Boutique, una spietata killer professionista,
che incontra una ragazza Kirika Yuumura,
perseguitata da una misteriosa organizzazione
( la Soldats) che tenta in tutti i modi
di eliminarla. Le due, entrambe con una
personalità oscura ed enigmatica,
decidono di collaborare per tentare di squarciare
il velo che copre il loro passato. Kirika
infatti pur avendo perso la memoria dimostra
un' abilità innata nell' uccidere
ma anche una notevole fragilità che
la porta a scoppiare in lacrime dopo ogni
uccisione. Da notare la somiglianza ( fisica
ma soprattutto psicologica) tra Rei Ayanami
( Evangelion ) e Kirika, entrambe
poco espressive, introverse, con una personalità
complessa e un atteggiamento distaccato
di fronte agli avvenimenti- anche sconvolgenti-
che le interessano.
Molto vari e tutti estremamente realistici
sono anche gli scenari in cui si dovranno
muovere le protagoniste ( gli "impegni
di lavoro" le porteranno in Corsica,
in Sardegna, sulle Alpi fino in Asia). Il
tono -non esattamente "allegro"-
dell' anime è testimoniato dal fatto
che durante tutta la serie i momenti comici
si contano sulle punte delle dita.
|
Immagini
|
    |
Realizzazione
|
Tecnicamente
parlando il lavoro fatto dai disegnatori
è ineccepibile le animazioni ( curate
dallo Studio Bee-Train ) sono sempre
elevate e i disegni si mantengono, durante
tutta la durata della serie, molto buoni
(qualche occasionale sbavatura è
del tutto irrilevante). Le frequenti scene
d' azione sono di ottima fattura e danno-
grazie a musiche ad hoc e una regia( diretta
da Mashimo Kouichi: Irresponsible
Taylor, Eatman, Legend of
the Spirit Killers) sapiente- la giusta
dose di adrenalina. Non mancano però
momenti più riflessivi in cui la
telecamera indugia per qualche secondo sui
protagonisti per cercare di carpirne le
emozioni più intime.
Una particolare cura è stata dedicata
comparto sonoro ( sia come musiche che come
effetti sonori) che- posso dichiarare senza
timore di essere smentito- è strepitoso.
La colonna sonora( creata da Kajiura
Yuki ) di Noir vanta indubbiamente
alcune delle musiche e canzoni (eseguite
dalla bravissima Kaida Yuriko) più
belle mai create per un anime. Le emozioni
che riescono a suscitare "Canta
per Me" o "Salva Nos"(
la prima cantata in italiano la seconda
in latino ) sono difficilmente descrivibili.
L' ost di Noir- atteso con trepidante
attesa in Giappone- si è rivelato
uno dei migliori degli ultimi anni e un'
ottimo acquisto per chiunque ami la bella
musica.
|
Immagini
|
   
|
Conclusioni
|
In
definitiva un eccellente anime. Musica,
Disegni e Atmosfera sono quanto di meglio
si possa chiedere attualmente. Ovviamente
quelli che sono i suoi pregi si rivelano
essere ( in parte) i suoi difetti; la quasi
assoluta mancanza di spunti comici o divertenti
e le scene piuttosto cruente lo rendono
un prodotto che non soddisferà tutti
i palati e che è palesemente indicato
per un pubblico "maturo". Noir,
insomma è il tipico anime che si
ama o si odia. Chi ne saprà apprezzare
gli indubbi pregi ne rimarrà stregato,
chi invece non gradisce atmosfere cupe,
scontri cruenti e trame complesse dovrà
rivolgere il suo sguardo altrove.
|
A
Cura di A-Lucard
|
|
|
|
|
|