|

|
|
Animeye
a Lucca Comics & Games |
Animeye
non poteva mancare all'annuale edizione di Lucca
Comcs & Games, probabilmente la più
importante fiera italiana dedicata al mondo dei
fumetti e dei giochi. Tagliamo subito la testa
al toro e vediamo quali sono le novità
di quest'anno nell'organizzazione. Innanzitutto
il palazzetto è stato eliminato e la zona
dedicata all'esposizione è stata modificata
in maniera più razionale. Infatti, se escludiamo
reception e zone pasto, c'erano fondamentalmente
solo quattro grandi stand, due dedicati ai giochi
e due al mondo dell'animazione e dei fumetti.
Se aggiungiamo il fatto che le "grandi case"
fossero radunate unicamente in uno dei due stand
relativi, possiamo affermare con rigore che muoversi
a Lucca Comics era quanto mai pratico. A questo
aggiungo il grande palco sfruttato per eventi
come il cosplay per concludere con una promozione
a pieni voti all'organizzazione della fiera. Ma
vediamo cosa c'era quest'anno...
|
Immagini |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Comics
|
Purtroppo
il tempo è sempre tiranno in questo
tipo di manifestazioni e risulta praticamente
impossibile seguire tutte gli eventi e conferenze
(e nel contempo girare la fiera) restando
un solo giorno.
Ad ogni modo ce n'era per tutti i gusti,
a partire dalla sezione "comics".
Come sempre tutte le gandi case editrici
(Dynit, Shin Vision, Yamato, Kappa Edizioni,
Playpress, Disney e chi più ne ha
più ne metta) erano presenti con
qualche novità, ma di questo parleremo
nel prossimo paragrafo. Per ora mi limito
a qualche informazione per chi, come me,
abbia cercato di recuperare qualche oggettino
interessante o qualche arretrato. Gli stand
erano senz'altro parecchi e l'offerta era
decisamente molto ampia. Qualche gadget
carino lo si trovava per forza, così
come qualche sciccheria dal Giappone. Tuttavia
avrei sperato di trovare qualche merchandise
in più riguardo agli ultimi manga
che spopolano da noi, come ad esempio Hunter
x Hunter per citarne uno. A questo si aggiungevano,
come sempre, alcuni prezzi da paura, cosa
che costringe chiunque voglia fare acquisti,
a stare molto molto attenti. Ho visto con
rammarico surplus nei prezzi rispetto a
quelli giapponesi di addirittura 50€
per percentuali che superano il 60%. Uno
per tutti un piccolo esempio (dato che tra
l'altro mi interessava personalmente). Cercavo
il coprifronte di Naruto: per i profani
uno straccio ed un pezzo di latta con una
incisione. Prezzo di vendita: 30€.
A parte questi shock comunque era sempre
possibile trovare qualche buona offerta,
come raccolte dei primi numeri di manga
a prezzi super scontati: ottime per iniziare.
|
|
Immagini |
|
|
|
|
|
|
|
|
Notizie
e Indiscrezioni |
Vediamo
di riassumere qualche notizia interessante ricavata
dalla nostra intensa giornata lucchese. Praticamente
tutte le "grandi" avevano qualche novità
da proporre; ovviamente troverete maggiori informazioni
sulle news del nostro sito che stiamo mettendo in
questi giorni.
Ad ogni modo Dynit sfoggiava in bella mostra la
prossima serie animata di X, attesissima trasposizione
del manga delle Clamp, così come il primo
volume con box di Hurricane Polymar, vecchio mito
intramontabile.
Shin Vision, dal canto suo, ha scelto la fiera toscana
per rivelare qualche succosa novità nel suo
catalogo. Oltre ad aver reso disponibile in anteprima
il primo DVD di Wolf's Rain e il manga di Gunslinger
Girl, ha annunciato di aver acquisito i diritti
per Hellsing, serie animata di stampo vampiresco
dello studio Gonzo che probabilmente riscontrerà
molto seguito.
Passando a Yamato diamo qualche news interessante.
Per quanto riguarda il doppio dvd box con l'ultimo
film di Lamù ci hanno riferito che dovrebbe
uscire questo mese (novembre). Infine per il film
di Macross (non sono ancora chiare la caratteristiche
tecniche) dovremo invece attendere fino a gennaio.
Passando ai manga, ho avuto modo di conoscere i
simpatici Kappa Boys e di fare qualche domanda sulla
spinosa questione Detective Conan. In parole povere
hanno ribadito di aver siglato il contratto a Francoforte
con la Shogakukan (con cui lavorano da dieci anni)
per poter finalmente pubblicare il manga di Gosho
Ayoma, e un'eventuale pubblicazione da parte di
Kabuki nei prossimi giorni (in teoria dovrebbe uscire
Conan 2 a novembre) scatenerà rappresaglie
legali che dovrebbero portare al ritiro della merce.
Al di la di queste disquisizioni legali comunque,
se il materiale arriverà nei tempi previsti,
l'edizione Star Comics di Detective Conan (a 3.10€)
potrebbe uscire già a gennaio 2005 (per la
mia gioia), con la garanzia di proseguire fino al
termine della serie. |
Immagini |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SECONDA
PARTE DELLO SPECIALE |
|
|
|
|