|

|
|
COSMANIA
2002
|
Ed
eccomi qui, a distanza di quasi un mese, a raccontarvi
la nostra visita nella bella Bologna in occasione
di COSMANIA 2002 Cosplay Contest,
evento dedicato al Cosplay sponsorizzato da Fat's
Dream Multimedia Emotional e da Mandarake.
Per chi non ne fosse a conoscienza il primo è
un Mega store dedicato al fumetto, l'animazione
ed il cinema, mentre la seconda è una catena
di negozi specializzati nella vendita di materiale
giapponese avente proprio a Bologna il suo unico
punto vendita europeo. La manifestazione, organizzata
dai suddetti, (che peraltro hanno distribuito
premi decisamente consistenti) si è svolta
all'interno del Centro Commerciale Lame,
e ha visto la partecipazione di più di
40 cosplayers, senza contare il pubblico!. Animeye
era presente nelle veci del sottoscritto (mi potete
scorgere in qualche foto ;) ) che faceva parte
della giuria assieme a Gianluca Betti (Rappresentante
Circolo Flash Gordon), Jacopo Camagni (Edizioni
Kappa), Alessandro Casini (Redattore Nextgame.it),
Manuela Giuliana (Rappresentante della
Mailing List Cosplay Italia), Andrea Pietroni
(Edizioni Kappa - Star Comics) e Filippo Ronghi
(Free Lance Media Italia). Mitici conduttori e
presentatori della sfilata Sonia Segreto
e Paolo Barelli, rispettivamente
nelle vesti di Alexiel e Anakin
Skywalker! Prima di chiudere le presentazioni
e raccontarvi com'è andata, vanno fatte
due piccole precisazioni. Prima di tutto è
doveroso ringraziare Sonia che non solo ha dato
la possibilità ad Animeye.it di partecipare
alla manifestazione ma è stata anche gentilissima
in ogni frangente. In secondo luogo purtroppo
non siamo riusciti a fotografare tutti i partecipanti
e qualche foto non è venuta troppo bene
(una a cui tenevo particolarmente poi non è
proprio venuta sigh!) per Svariati&Sfortunati
motivi, quindi siate misericordiosi ;)
|
Immagini
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Live
from Bologna
|
Come
dicevo c'è stata una buona partecipazione
moltissimi personaggi tratti da manga e
videogiochi. Si passava da Kagome
(Inu Yasha) a Hurricane
Polymar (omonimo anime), da Iori
Yamazaki (King of Fighters)
al tentacolo viola di Day of the Tentacle
(omonimo capolavoro della LucasArts),
insomma ce n'era per tutti i gusti e per
tutte le età. Devo ammettere che
venire circondati da personaggi dei cartoni
è molto piacevole hehe ;) Comunque,
dopo qualche foto e terminati i preparativi,
la giuria si è riunita e si è
dato il via alla sfilata, prima dei personaggi
singoli e successivamente dei gruppi. Il
criterio di valutazione comprendeva un voto
per la qualità intrinseca del costume,
e uno per l'interpretazione. C'è
stato chi ha suonato con il sassofono, chi
ha cantato, chi ha fatto qualche colpo di
karate e pure chi ha ballato (mitica la
performance di Ulala, la mia
preferita in assoluto ;) ). Poi è
stata la volta dei gruppi: gag e scene romantiche
hanno intrattenuto il pubblico fino alla
fine della sfilata. Infine si è passati
allo spoglio dei voti e all'assegnazione
dei premi per ogni categoria (vedi box qui
sotto!). Al di la comunque di vincitori
e vinti, vanno i miei complimenti (e non
solo miei) a tutti i partecipanti perchè
sono stati davvero bravi, e soprattutto
a quelli che, pur non avendo ricevuto alcun
premio, lo avrebbero meritato possedendo
un costume con i controfiocchi!
Vi ricordo inoltre che per maggiori informazioni
(tra cui altre immagini e la lista completa
dei concorrenti) vi consiglio di visitare
il sito ufficiale di Cosmania
(cliccate sul banner in alto!).
|
|
Immagini
|
|
|
|
|
And
the winner is...
|
Miglior
Costume Femminile:
Lulu [Final Fantasy X] - Chiara
Targioni
Miglior
Costume Maschile
Dante [Devil
May Cry]
- Flavio Menzano
Miglior
Costume 2° classificato
Vash The Stampede Sinister black version [Trigun]
- Luca Moroboshi
Miglior
Gruppo
Majutsushi Orphen Carlotta Murgia (Creao) e Diego
Costa (Orphen)
Premio
Speciale Costruzione
Oluha [Clover]
- Marika Roncon
Premio
Speciale Originalità
Tentacolo Viola [Day
of the tentacle]
- Matteo di Leo
Premio
Speciale Interpretazione
Ulala [Space
Channel 5 part 3]
- Laura Barbaresi
Menzione
Speciale
Gruppo
Final Fantasy VIII
- Marinella Rocchi (Julia Heartilly) e
Francesco Chiossi (Laguna Loire)
|
Immagini
|
|
|
|
|
W
il Cosplay!
|
Come avrete già intuito dal titoletto sono
rimasto molto entusiasta dal mondo del cosplay,
che finora non avevo toccato che di striscio.
E' un modo per conoscere tanti altri simpatici
appassionati e divertirsi insieme interpretando
o vedendo interpretato il proprio personaggio
preferito. Personalmente sono molto felice di
aver avuto la possibilità di partecipare
in qualche modo, e invito anche coloro che magari
sono scettici o giudicano tutte queste sciocchezze
a farsi una bella gita alla prossima occasione:
non ve ne pentirete! Spero che il Cosplay prenda
piede in Italia e che le occasioni come questa
si moltiplichino: noi di Animeye
cercheremo di non mancare!
E' ora di salutarvi, alla prossima! Cosplay Rulez
;)
|
a
cura di Radox
|
|
LA
PAROLA A CHI NON CONOSCEVA...
|
Un
bel giorno di Maggio, Radox mi propose
di andare a vedere una gara di Cosplay
a Bologna dove doveva presiedere come giudice assieme
a una selva di pluridecorati collaboratori del settore
fumettistico, tra i quali il sempreverde Andrea
Pietroni della Star Comics.
Come presentatori c'erano Paolo Barelli
e la famosa Sonia Segreto, a quanto
pare la più grande artista del Cosplay
in Italia. Famosa per molti, ma purtroppo non per
me. Infatti devo ammettere con dispiacere che fino
a un mese fa a fatica avrei riconosciuto cosplay
da una festa carnevalesca. Non sapevo nemmeno cosa
fosse un COSPLAY! Ebbene mi sono dovuto
ricredere alla grande dopo aver visto la dedizione
di così tanti ragazzi nel prepararsi dei
costumi a volte veramente eccezionali e difficilissimi
da realizzare e la passione con cui alcuni impersonavano
il personaggio, totalmente immedesimati, ripetento
lunghe frasi a memoria, cantando o ancora suonando
strumenti musicali (vedi Zelda con
l'ocarina o Madoka col sax). Appariva
quasi incredibile ai miei occhi il desiderio di
fare chilometri e chilometri di strada solo per
sfilare per meno di un paio di minuti su una piccola
passerella e fare qualche foto. La passione comune
per i manga e i videogames che unisce tutti questi
ragazzi (e molti altri in tutta Italia) ha dato
vita a una divertente manifestazione e sicuramente
ne darà vita a molte altre a cui di certo
non mancherò. Dopotutto anche il Cosplay
è una forma d'arte. :) |
A
cura di Legolas^_^
|
|
|
|
|
|
|